Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2023-11-13

Open Discovery Space: A socially-powered and multilingual open learning infrastructure to boost the adoption of eLearning resources

Descrizione del progetto


elearning

Open Discovery Space aims to serve as an accelerator of the sharing, adoption, usage, and re-purposing of the already rich existing educational content base. First of all, it will demonstrate ways to involve school communities in innovative teaching and learning practices through the effective use of eLearning resources. It will promote community building between numerous schools of Europe and empower them to use, share and exploit unique resources from a wealth of educational repositories, within meaningful educational activities. In addition, it will demonstrate the potential of eLearning resources to meet the educational needs of these communities, supported by European Web portal: a community-oriented social platform where teachers, pupils and parents will be able to discover, acquire, discuss and adapt eLearning resources on their topics of interest. Finally, it will assess the impact and document the whole process into a a roadmap that will include guidelines for the design and implementation of effective resource-based educational activities that could act as a reference to be adopted by stakeholders in school education.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

CIP-ICT-PSP-2011-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PB - Pilot Type B

Coordinatore

NETCOMPANY S.A.
Contributo UE
€ 952 157,00
Indirizzo
RUE NICOLAS BOVE 2B
1253 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (54)

Il mio fascicolo 0 0