Descrizione del progetto
Open Innovation for future Internetenabled Services in "smart" Cities
The iCity project aims at making a step forward in fostering the co-creation of services of public interest by third parties pushing for their space as services provisioners in Smart Cities' urban spaces. This will be done by bootstrapping the involvement of open innovation ecosystems such as Living Labs in bringing the users together in the whole co-creation process using a self-centred methodology.
iCity involve into the co-creation of services of public interest different types of stakeholders: private and third sector as new services developers, and citizens and companies as beneficiaries and final users of the new services.
The project responds to the growing demand from social stakeholders to provide services of public interest based upon the exploitation of available public information, digital assets and infrastructure. In doing so, the project encompasses the concept of Open Data with a novel approach of Open Infrastructures where the available municipal ICT networks already deployed in urban spaces will be made available and accessible to open innovation ecosystems (specially SMEs) with the objective of maximizing the number of deployed services of public interest.
The services to be finally deployed will be designed by interested user-driven open innovation ecosystems according to selected priority areas for cities and will be developed on the top of a shared technological platform that the iCity project will integrate in the 4 participant cities: Barcelona, Bologna, Genova and London. The iCity platform will enable services deployment using on due time appropriate municipal infrastructures in each city and providing a software development kit (SDK). Transferring will be assured by making the platform be ready to be integrated in any other interested city willing to shift into a Smart City and adopt the co-creation approach in services provision and also by making available services of public interest to the citizenship on an iCity Open Apps Store.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2011-5
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
08018 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.