Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

TARGET MV: Proof of concept study to commercialise a microvesicle-based drug delivery system

Obiettivo

"Biological drugs such as proteins and nucleic acids have poor bioavailability, are subject to degradation and denaturation and need to be delivered to a specific cell type and sometimes even a specific organelle to be active. Therefore, they require a drug delivery system to bring them to the target site. However, the current available drug delivery systems lack efficiency, resulting in poor efficacy of biological drugs particularly of nucleic acids. Consequently, a large number of nucleic acids have had their development discontinued, or have failed as clinical candidates. These bottlenecks pose a serious unmet medical need for pharmaceutical companies for more reliable methods of targeted drug delivery.

Based on ERC research, we discovered an innovative drug delivery system based on microvesicles (MVs). We have shown that MVs have superior characteristics over current drug delivery systems for siRNA and are thus a better option for targeted delivery. Therefore, we aim to conduct a PoC study to assess the commercial potential of this proprietary system.

The PoC has four goals:
-To analyse the market potential of microvesicle drug delivery systems.
-To assess the overall IP position on MV based drug delivery systems
-To develop a product development plan to identify the commercialisation route
-To manage the grant and commercialisation route

Together this should lead to a complete package to present to venture capitalists or other strategic partners."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo UE
€ 145 210,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0