Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

IMGAME Commercial

Obiettivo

The idea is to bring to pre-commercial stage two marketable versions of the research software that has been built for use in Prof Collins’ ERC Advanced Grant ‘IMGAME’ (ERC-2010-AdG-269463):
1) A new academic IMGAME Research Tool, potentially to be sold under licence to universities and other organisations engaged in social sciences research; and
2) A popular game, with the working name Masquerade, which can be played via the internet,
using computers or handheld communication devices.

In 1950, the famous computer pioneer, Alan Turing, proposed what became widely known as the ‘Turing Test’ which involved testing a hidden machine’s ‘intelligence’ by comparing its written responses to those of a hidden human and the extent to which one group can pretend to be the other – tested over a series of games and measured by the summary statistic, the ‘Identification Ratio’ (IR) – indicates the extent to which that group understands the other. The IR is a brand new measure of social integration and/or cultural understanding – we think it is the first new kind of quantitative measure in the social sciences since the social survey.

The object of this proposal, ‘IMCOM’ (IMGAME Commercial), is to move one of the outputs of the core IMGAME grant, i.e. the game software we have developed, onto a pre-commercialisation stage through two commercial avenues as stated above.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

CARDIFF UNIVERSITY
Contributo UE
€ 150 000,00
Indirizzo
RESEARCH SERVICES C/O MAIN BUILDING
CF10 3AT CARDIFF
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0