Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Spectrally encoded flow cytometry

Obiettivo

Measuring blood parameters noninvasively in patients is of great importance in many clinical applications. During the course of our research in an ERC-funded project, in which light is used to image and threat cancer, we have discovered that the minimally invasive imaging technique we have been developing, termed spectrally encoded endoscopy, is extremely effective for imaging flowing blood cells without the need for mechanical scanning. We have shown that this technique, termed spectrally encoded flow cytometry (SEFC), is capable of subsurface confocal imaging at sub-micron resolutions, at speeds that are sufficient for the detection of rapid capillary flow. Being able to image microscopic cellular features in patients without pain, stress, timely analysis and risk of infection, this technique represents an uncharted territory in medical diagnosis, and would have a wide variety of applications in routine care, intensive care and in the operating room. During the twelve months of the requested fund, we plan to complete a system prototype for future pre-clinical and clinical tests and establish a feasible business plan for further commercialization of the technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 149 848,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0