Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Biosensing and surface characterization using a Cavity-Ring-Down Ellipsometer

Obiettivo

We propose to construct a pre-commercial microsecond-resolved, spectrally broadband, ellipsometer, based on our recently-developed, ERC-funded technique of cavity-ring-down ellipsometry (CRDE), for which we have a US and international (PCT) patents pending.
This BIOCARDE instrument will have unprecedented time resolution and sensitivity, compared to commercial ellipsometers, and will have potential application in the biosensing and surface characterization (semiconductor) industries.
The BIOCARDE instrument will be tested by the Biosensors group at FORTH (Prof. Gizeli), and by our industrial partners SOPRALAB in Paris (world-leading ellipsometry company).
Interest in the instrument will be from three directions:
1) Research groups in the biosensing and surface characterization fields. Instruments will be sold to these groups, which will increase the profile and research scope of CRDE.
2) SOPRALAB, is interested in the enabling technologies of the instrument (the combination of the broad-band laser and microsecond-resolved data acquisition)
3) Biosensing companies, as the BIOCARDE instrument will be made to be compatible with (and tested with) their commercial prisms and biosensing delivery systems, to prove that the new capabilities (microsecond ellipsometric detection) is compatible with their existing technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-PoC
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA(POC) - Supporting action (Proof of Concept)

Istituzione ospitante

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo UE
€ 150 000,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0