Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Design, Manufacturing and Impact Testing of Advanced Composite Materials"

Obiettivo

"Carbon fibre reinforced plastics (CFRP) are a composite material normally manufactured from a cloth weaved from carbon fibre cloth set within a thermoset resin. CFRP has an extremely high strength to weight ratio and will play a key part in the reduction of weight in aircraft structures and hence emissions. It has been proposed that the use of a nanofilled thermoset resin in the manufacturing of a structural CFRP panel may potentially lead to structural property enhancements (such as impact resistance) as well as to the occurrence of new functional properties (electrical, conductivity, flame retardancy). These enhancements are based on the specific nano filler chosen for the resin production.

The primary objective of this research project is the demonstration of nanocomposites technology for structural and functional improvements in CFRP panels for use in aerospace applications. Working in conjunction with Haydale, a Welsh SME, two nanocomposite thermoset resins containing carbon nanotubes (CN) and graphene nano platelets (GNP) will be developed. The resin will then be used to manufacture a series of CFRP panels using Resin Transfer Moulding (RTM). The panels will then be impacted and then mechanically tested. An evaluation of the improvement in structural properties will be made and is the primary deliverable of the research programme."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2011-02
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

CARDIFF UNIVERSITY
Contributo UE
€ 40 890,60
Indirizzo
RESEARCH SERVICES C/O MAIN BUILDING
CF10 3AT CARDIFF
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0