Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Algorithms and Tools for Mining Biological Sequence Data

Obiettivo

"The goal of this proposal is to set up an interdisciplinary research training in the area of bioinformatics algorithms, that should lead to establishing a new level of expertise in certain techniques, methods and algorithms for handling the ever-increasing volume of biological sequence data (DNA, RNA, proteins). Bioinformatics is one of the flourishing research fields at the Computer Science Department of Ben-Gurion University in Israel, including four four faculty members and numerous growing collaborations with biological partners. In general, Ben-Gurion University is one of the most rapidly developing in Israel and provides a vibrant research atmosphere.
Besides extending the range of competences to new research areas and increasing the actual expertise , this training will continue a recently started fruitful and promising collaboration between the applicant and the host institution, and should result in a series of high-level publications and new software tools available to the bioinformatics community. Moreover, the training is expected to lead to further collaborative projects involving the partners of the present proposal."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

BEN-GURION UNIVERSITY OF THE NEGEV
Contributo UE
€ 250 106,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0