Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The cerebellar control of motor tuning during sensory discrimination

Obiettivo

"The CBTOUCH project focuses on the cerebellum as a crucial component of the circuit involved in the precise tuning of motor control during tactile discrimination. A large fraction of the tactile information is acquired in a motor context.The nervous system must thus combine the sensory and motor informations to optimize movements aimed at collecting information and ultimately correctly interpret the sensations. My project aims at exploring the neurobiological basis of these operations, and particularly to identify the contribution of the cerebellum. Specifically, I will study the whisker sensory system in the rodent.
The aims of my project are to:
1.identify the connections of the cerebellum with the whisker sensory-motor cortices thanks to a combination of functional imaging optogenetic and electrophysiological experiments.
2.demonstrate the functional recruitment of the cerebellum in relation with the whiskers movements during tactile exploration of known and unknown stimuli configurations, using electrophysiological recordings and fast video recordings in awake animals.
3.establish the contribution of the cerebellum to the sense of touch by perturbing the cerebellar function during sensory discrimination, using optogenetic stimulations during a behavioral task
This project should help to understand how the body movements are precisely tuned to optimize the sense of touch."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ECOLE NORMALE SUPERIEURE
Contributo UE
€ 193 594,80
Indirizzo
45, RUE D'ULM
75230 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0