Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Magnetic Properties of Molecular Deposition:<br/>low-temperature MFM and nanocalorimetry of sub-monolayers of magnetic molecules

Obiettivo

The controlled aggregation of molecule-based materials in confined geometries has opened a new season in nanomaterials research. The present project is ultimately driven by such a fashionable contest. We propose to experimentally study submonolayers of magnetic molecules, deposited on substrates by chemical methods and dip-pen nanolithography (DPN). The ultimate goal is to detect the magnetic signal from grafted molecules, which are of interest for their potential applications in quantum information processing and magnetic microrefrigeration. We plan to use a magnetic force microscope (MFM), working in the (2.8 – 300) K temperature range and in applied magnetic fields. In addition, we will make use of highly-sensitive sub-1 K calorimeters, whose fabrication by micro- and nanolithography is an objective of the present proposal. The magnetic molecules will be directly grafted on the sensing platform of the calorimeters.
The proposed activity will be conducted within the consolidated research group “MolChip”
(http://molchip.unizar.es/(si apre in una nuova finestra)) by making use of the outstanding scientific facilities available at the
Institute of Materials Science of Aragón (ICMA) and the Institute of Nanoscience of Aragón (INA).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
€ 168 896,40
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0