Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Comparison of analytic and topological torsion on singular spaces

Obiettivo

"The aim of this project is to provide a comparison result between analytic and topological torsion in the presence of singularities. Comparison theorems between analytic and topological torsion on smooth manifolds have been an object of intensive study during the last 40 years in Mathematics. More recently, the study of analytic torsion on singular spaces has gained interest. It is therefore natural to look for its topological counterpart, i.e. the right object on the topological side of the comparison. The idea of this project is to approach the question using the Witten deformation. This approach in the singular context is new and is based on the generalisation of the Witten deformation to singular spaces obtained by the applicant in a series of papers.

Ursula Ludwig, the researcher of the proposal, is an expert in the geometry, topology and analysis of singular spaces. Jean-Michel Bismut, the scientist in charge, is one of the world leading experts in local index techniques and questions of analytic and topological torsion. The problem of comparing torsions for singular spaces will be addressed in this project by joining these two competences."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITE PARIS-SUD
Contributo UE
€ 260 758,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0