Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integrable Structures in Supersymmetric Gauge Theory and its String Dual

Obiettivo

For the first time in history, completely solving an interacting four-dimensional quantum gauge theory appears to be within reach, thanks to the gauge-string duality and the integrable structures discovered in planar maximally supersymmetric Yang--Mills theory and its string dual. Pursuing this overall goal, the present proposal aims at studying two important types of quantities in these theories: Structure constants and scattering amplitudes. The outgoing phase is to be carried out at the Institute for Advanced Study in Princeton under the supervision of Prof. Juan Maldacena, the discoverer of the gauge-string duality and a world-leading figure in the identification and application of the integrable structures appearing in this context. The project will be completed at the DESY Hamburg theory group, where the applicant will be supervised by Prof. Volker Schomerus. The successful completion of the project will contribute significantly towards understanding the gauge-string duality, as well as the general structure of gauge theory scattering amplitudes. The excellent scientific and complementary training provided during the execution of the project will have a strong impact on the career prospects of the researcher, whose goal is to establish himself permanently at a leading European research institution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

DEUTSCHES ELEKTRONEN-SYNCHROTRON DESY
Contributo UE
€ 266 289,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0