Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Catalytic Synthesis of Sulfonamides

Obiettivo

Sulfonamides are functional groups that feature in a significant number of pharmaceuticals, with applications in a variety of indications. Conventional syntheses of sulfonamides usually involve two or three synthetic operations, and often feature low-yielding steps. The chemistry involved also limits the substrates that can be converted to sulfonamides. This proposal seeks to develop an alternative synthesis of sulfonamides; the proposed synthesis will be achieved in a single operation, employ readily available reagents and substrates, and be conducted under mild conditions. The key to the proposed synthesis is to employ a three-component synthesis involving the catalytic combination of an aryl halide, an amine and sulfur dioxide. Achieving the synthesis in a single operation will have significant advantages in terms of waste production, energy required, as well as the time needed to prepare the desired sulfonamides. These are important considerations for both small scale discovery synthesis, as well as the large scale synthesis of these materials. The developed methodology should also be applicable to the preparation of related sulfonate esters and sulfones. The latter stages of the project will explore the application of the developed method to the synthesis or selected target structures that are difficult to access using conventional methods, and to the synthesis of heterocycles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo UE
€ 209 033,40
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0