Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dynamic Libraries for the Synthesis of New Multifunctional Silica Striped Nanoparticles

Obiettivo

The last decades have been characterized by a great interest on nanotechnology applied to biology and medicine. Nanoparticles play a leading role thanks to their novel properties relative to their bulk material counterparts. Within TransformerSurfaces the training-through-research is targeted at synthesizing silica nanoparticles, coated with a molecular monolayer that can in turn be reversibly functionalized with different ligands following the principles of the Dynamic Combinatorial Chemistry (DCC). The goal is to obtain a new surface suitable for a larger range of possible functionalization. In particular, taking inspiration from the striped gold nanoparticles that have been recently discovered in the group, this project is targeted to functionalize the outermost coating of the silica nanoparticles with higher order patterns, especially stripes. In fact, these ‘striped’ nanoparticles are capable of penetrating cell membranes without porating (creating transient holes associated with leakage and cytotoxicity) as viruses do. Additionally by combining the biocompatibility of silica with the low toxic effect given by the optimization of the ligands arrangement on the surface, we aim to erase the toxicity of nanoparticles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo UE
€ 184 709,40
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0