Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

New closed loop development guidance system for complex injection moulded plastic parts and moulds applicable by SME

Obiettivo

The overall objective of Pro4Plast is to enable the European plastic injection moulding and tooling SME to produce complex, highly functional parts from special polymers at low costs with short time-to-market, to sustain the European SME competitive against challenges from low cost countries out of Europe. This can only be achieved by a new technology driven product development process avoiding today's standard approach of trial and error. Therefore, 9 IAGs initiated this project with 28 members from West-, South- and CE-EU. 1.750 of the IAG-members are tooling/injection moulding SME, which represents ~ 40.000 EU-SME facing the same threats. Dissemination and exploitation will reach min. 40% of these SME.

The obstacles in the product development process and the involved complexity require a holistic approach to leapfrog the competitiveness of EU-SME, main project aims to achieve this are: - Easy to handle SIMULATION SOFTWARE for complex parts for SME - PRODUCT DEVELOPMENT GUIDING SYSTEM - for complex parts - MATERIALS - accurate material data for special polymers for simulation - TRAINING, DISSEMINATION and EXPLOITATION A top-class RTD team from leading scientific institutes of the EU will safeguard the achievement of its ambitious targets. The package of the expected results will strengthen the SME-competitiveness sustainable.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-SME-COLL
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Collective - SMEs-Collective research projects

Coordinatore

VERBAND TECHNISCHE KUNSTSTOFF-PRODUKTE E.V -TRAGERVERBAND DES GKV GESAMTVERBAND KUNSTSTOOVERARBEITENDE INDUSTRIE E.V
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0