Obiettivo
Stereoscopic display devices have recently been introduced in the consumer market. Through these displays users can perceive the depth of three-dimensional content. Up until now this possibility was the privilege of immersive environments such as the CAVE. This led three-dimensional user interfaces to remain confined to research and hi-tech professional environments. Instead, consumer stereoscopic displays have the potential of bringing true 3D visualization and interactivity to everyone. However, recent research has highlighted that knowledge on the design of 3D UIs is still in its early stages, especially in the field of 3D visualization tools.
The 3STARS project will explore novel strategies for designing 3DUIs making use of stereoscopic displays. We will explore how the depth dimension can convey information and provide new interaction possibilities. To reach these goals, a multimodal approach will investigate how low-cost devices, together with these new displays, can provide semi-immersive 3D visualization tools able to support users in analysing data. The project will contribute towards the establishment of a body of knowledge supporting the design, development and evaluation of 3DUIs supporting visualization tasks – some among the major challenges in the fields of 3D interaction and visualization. Dr. Adalberto Simeone, who has experience both in the development of Information Visualization tools and 3D environments, will implement this 24-months project, with the career goal to reach a position of international authority in the field of 3D interaction.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.