Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Advanced Digital Signal Processing for Radio Astronomy Applications

Obiettivo

Very Long Base Line Interferometry is a key technology for high spatial resolution observations of the universe. Among its applications, it should be highlighted the study of galaxies, stars and planetary systems dynamics; the composition and dynamics of planetary atmospheres and the evolution of galaxy clusters.

Radio astronomy instrumentation requires the constant development of custom high performance DSP systems. In the case of the radio telescope arrays, the computation power required scales as (bandwidth) × (Ntelescopes) 2, which can be significantly high taking into account that the number of telescopes can be of several hundreds. The need of such DSP power advocates the use of the current cutting edge technology. The FPGAs are in the forefront of the modern technology, especially when the applications require high processing speeds. One of the challenges of this project will be to bring to an end the most novel radio astronomy instrumentation to enable the measurements of the new radio interferometers.

An application of particular importance is the Geostationary Synthetic Thinned Aperture Radiometer. The measurements obtained with this device will be crucial for atmospheric research and numerical weather prediction. A radiation tolerant ASIC-based cross-correlator needs to be developed. Therefore, another contribution of this project will be the development of this missing key technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS MEDIOAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo UE
€ 256 206,00
Indirizzo
AVENIDA COMPLUTENSE 40
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0