Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ultrafast phenomena in nanoparticle excitations

Obiettivo

"The proposed research aims at the investigation of ultrafast nanoparticle excitations, especially in the sub-10-fs domain. To this end, state-of-the-art controlled optical waveforms will be used with pulse durations comparable to the oscillation cycle of light. These sources have been enabling breakthrough achievements in ultrafast science in recent years and the extension of their use in nanoplasmonics also promises novel results. I plan to investigate ultrafast, coupled propagating and localized plasmonic modes via spatially and spectrally resolved photoelectron emission from the nanostructured metal sample as well as scaling effects with femtosecond sources having different wavelengths (800 nm and 1800 nm). Ultrafast photoemission from closely spaced, coupled nanoparticle pairs will also be investigated. With these setups, both quantum and classical effects can be investigated on the photoemitted electrons. These experiments will be enabled by state-of-the-art femtosecond sources, high-resolution electron spectrometers and nanofabrication methods available at the host institute. These will be ideally complemented with my know-how of the applicant in femtosecond technology and ultrafast photoemission experiments. The extension of this know-how towards nanoscience is an expected benefit as a result of the research stay."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo UE
€ 192 956,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0