Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Stimuli-responsive theranostic nanogels based on hyperbranched polyglycerol

Obiettivo

Recent advances in medicine and biotechnology have prompted the need to develop nanoengineered delivery systems that can encapsulate a wide variety of novel therapeutics. Moreover, these delivery systems should be “smart”, such that they can deliver their payload at a well-defined time, place, or after a specific stimulus. The ideal drug delivery system should be biodegradable and biocompatible, should benefit from an active and passive targeting, should target only the desired cells, and should release its cargo (high loading capacity) at the desired intracellular space. In addition, recent trends in nanotechnology have developed the concept of theranostic, i.e. imaging, therapeutic and diagnosis in one. To date, only a few examples of nanocarriers that fulfil all of these criteria have been reported and therefore this research field still remains almost unexplored. In addition, the application of all these concepts to polymeric nanogels constitutes nowadays a challenge, and the achievements of the proposed objective will pave the road for future biological and biomedical applications of these polymeric systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo UE
€ 167 390,40
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0