Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Exploring the role of mitochondrial dynamics in tumor regulation by Cop1

Obiettivo

The Constitutive morphogenetic protein 1 (Cop1) is an E3-ubiquitin ligase regulating stability of a broad group of targets with pleiotropic functions. Cop1 emerged as a tumour suppressor in T-cell lymphomas and in prostate cancer. During tumour formation, mitochondria are key organelles regulating cell death and proliferation. This multiplicity of functions is mirrored by the complex morphology of the organelle, resulting from the equilibrium between fusion and fission, events controlled by a set of mitochondria-shaping proteins. Fission depends on the large GTPase dynamin-related protein 1 (DRP1), essential for embryonic development and involved in the control of apoptosis and cell cycle.We found that loss of Cop1 results in increased cell death, DNA damage, mitochondrial fragmentation, and accumulation of D1, highlighting a potential connection between a tumour suppressor and mitochondrial morphology. We therefore hypothesize that Drp1-mediated regulation of mitochondrial morphology participates in tumour suppression by Cop1. To address this hypothesis, we will verify if (i) Drp1 is epistatic to Cop1 in accumulation of DNA damage and sensitivity to cell death; (ii) Drp1 is required for lymphomagenesis in Cop1h/h mice . Our project is expected to establish the role of mitochondrial morphology in Cop1 regulated tumour development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo UE
€ 256 364,20
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0