Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

From extracellular matrix rigidity to vascular aging

Obiettivo

The extracellular matrix (ECM) affects many aspects of cell growth and behavior. Not only do cells respond to the composition of the ECM, but they also respond to its physical properties, adjusting to the stiffness of their physical environment by generating tension within the cytoskeleton. In the vascular system, the large arteries from the central arterial system become stiffer with age. It is now well established that arterial stiffening significantly contributes to cardiovascular disease (CVD) development. Recent studies have highlighted that ECM stiffness affects endothelial cells (ECs) and vascular smooth muscle cells (VSMCs) differentiation, proliferation and motility, suggesting that the cellular response to ECM stiffness may play an important role during the development of aging-associated CVD. We recently found that LARG and GEF-H1 regulate the mechanical response to force on integrins. In preliminary results we found that these two proteins are activated in response to ECM stiffness, suggesting that LARG and GEF-H1 may also regulate the mechanical response to ECM stiffness. In this proposal we will test this hypothesis and we will investigate the role of LARG and GEF-H1 in ECs and VSCMs during arterial stiffening.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
€ 75 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0