Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

In Vitro Derivation of Beta Cells by Ectopic Expression of Pancreatic Transcription Factors

Obiettivo

Type 1 diabetes mellitus affects an estimated 0,5% of the world population. Autoimmune rejection results in destruction of the insulin producing beta cells of the pancreas, leading to both acute and long term complications. Daily injection of exogenous insulin allows long term managment of the condition, but does not avoid long term complications. Reconstitution of the beta cell compartment by pancreas or cadaveric islet transplantation is heavily restricted by shortage of donor material and immune rejection issues. Any progress in obtaining large number of transplantable insulin producing cells would be a major advance towards a cure for the disease. The general objective of this proposal is to establish a method to transdifferentiate adult human cells to the beta cell phenotype by direct reprogramming by forced expression of an optimized set of pancreas specific transcription factors. The underlying experimental rationale is that sequential or combinatorial ectopic expression of transcription factors can induce recipient cells to establish a beta cell regulatory state. The experimental methodology is to clone a set of native or modified transcription factors known to be involved in pancreatic development into viral vectors and use them to transdiferentiate adult human cell types in conditions known to favor beta cell differentiation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO ALGARVE
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
CAMPUS DE PENHA
8005 139 Faro
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Algarve Algarve
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0