Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2023-11-13

Strengthening the market uptake of the Super-Light Deck for concrete constructions

Obiettivo

The goal of the project is to ensure a critical number of reference cases and market-uptake of a new precast concrete product, called the SL-Deck, thereby overcoming market barriers that has been hampering the market uptake of this innovative product. The SL-Deck is based on a patented new technology, Super-Light Structures (SLS), which originally was developed at the Technical University of Denmark in 2009. Subsequently the Danish company Abeo was founded to commercialize the technology and based on the SLS technology Abeo has developed the first commercial product, the SL-Deck, which combines the strength of reinforced concrete with the low weight of lightweight concrete resulting in a strong lightweight construction that will handle heavy loads and long spans.
The SL-Deck can be used as separation of levels in concrete constructions and compared to traditional solutions such as hollow-core slabs and filigran decks the SL-Deck has a number benefits where foremost is lower mass leading to a reduction of 36% in CO2 emissions as well as having a high level of natural soundproofing (55 dB) and four hours of fire-resistance and up to 75% longer spans.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

CIP-EIP-Eco-Innovation-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CIP-EIP-EI-PMRP - CIP-Eco-Innovation - Pilot and market replication projects

Coordinatore

ABEO A/S
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0