Obiettivo
The main objective of the WAVALUE project is to set up a pilot plant employing the Spouted Bed technology combined with chemical hydrolysis, in order to demonstrate its viability and access the involved markets (fertilizers and Digestate treatment solutions).
Actual European tendencies move towards environmental friendly policies and regulations. Therefore, the WAVALUE project pretends to support these actuations giving an alternative solution for the biogas waste treatment and reconversion. Not only an energy and cost efficient technology will be designed, but also a reduction of the Digestate waste in Europe (Digestate will move from waste into a product) will be achieved.
In order to reach this, the specific objectives of the WAVALUE project are the following:
To achieve a sustainable, cost-effective and energy-efficient solution for anaerobic digestion effluents handling and valorization.
To demonstrate the viability of applying the Spouted Bed technology combined with chemical hydrolysis for Digestate treatment at the semi-industrial scale.
To obtain new high added value, well balanced, micro-granulated slow release eco-fertilizers, with varying formulations, as demanded by the consumers.
To set up an Exploitation Plan to commercialize both the new fertilizers and the demonstrated technology, by penetrating into their corresponding markets.
To establish potential sectors/areas where the demonstrated technology can be replicated and further exploited.
To define and perform a dissemination plan so that all stakeholders become aware of the importance of the eco-innovative aspects of the project.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Dati non disponibili
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-EIP-Eco-Innovation-2011
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CIP-EIP-EI-PMRP - CIP-Eco-Innovation - Pilot and market replication projects
Coordinatore
IRUN
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.