Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ash Ingestion Detection Apparatus for aircraft

Obiettivo

Aircraft frequently encounter volcanic ash when airborne. In the aftermath of these encounters, virtually the entire fuselage of an aircraft can be contaminated with ash, necessitating a thorough cleaning of the cockpit, instrument panel, circuit breaker panels, passenger and baggage compartments. The electrical and avionics units can be so heavily contaminated that complete replacement is necessary, mainly due to the possibility that all the units could have suffered from overheating. The ash also contaminates the cargo-hold fire-warning system and can generate nuisance fire warnings which are due to the volcanic ash in the air rather than smoke from a fire.
The present proposal aims to provide an advanced airborne volcanic ash detection apparatus which will make use of special machine vision interrogation of volcanic ash (tephra) and novel image analysis software. The integrated retrofittable system will examine air in the aircraft’s ventilation ducts. By interrogating foreign bodies in the fresh air entering the cabin and identifying the type, size and number of particles per unit time and inferring the presence of low level ash particles in the possible presence of other solids in the air e.g. sand etc an early warning may be conveyed to the crew whence appropriate action may be taken to reduce the exposure of the aircraft, thus making possible enormous savings on maintenance costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

GREENBANK TEROTECH LTD
Contributo UE
€ 445 868,00
Indirizzo
HARTSHORNE ROAD
DE11 7GT DERBY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0