Obiettivo
This support action will coordinate strategic stakeholder engagements in the realm of Personal Health Systems (PHS) within and beyond European Union up to 2030. PHS assist in the provision of continuous, quality controlled and personalised health services to empowered individuals regardless of location. PHS are not limited to dealing with aging and eldercare, though PHS communities contribute to the European Innovation Partnership (EIP) on Active and Healthy Aging. PHS provides a horizontal development area across variety of patients, clinical specialties, technology fields and health services. Hence, the development of PHS requires and can mobilize the emergence of novel cross-disciplinary and -sectoral innovation partnerships.
With this proposal we want to achieve a deeper understanding of mismatches between the potential of PHS and current policy and innovation initiatives and framework conditions; to support more mobilized and networked innovation communities, promoting PHS around jointly formulated issues which support pooling resources and streamlining diverse innovation initiatives; to tackle future opportunities and alternative trajectories, aligning actor perspectives for the development of a joint strategic action plan, including recommendations for a possible new EIP; and finally, to achieve a transparent, open and inclusive engagement of stakeholders, and targeted dissemination of results in society.
Sufficient expertise will be provided by the consortium, the stakeholders involved, and by the scientific advisory board.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-HEALTH-2012-INNOVATION-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1210 WIEN
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.