Obiettivo
This project aims at exploring the coherence of Josephson crystals (JC) and to apply this coherence for frequency-to-current conversion. A Josephson crystal can be realized by a Josephson junction chain, formed by repeating a single junction or SQUID in space to form a one-dimensional ladder structure. Such a crystal can show a macroscopic coherent behavior due to the coherent superposition of quantum phase-slips (CQPS), ie the winding of 2 of the superconducting phase-difference occurring on single junctions. This project aims to perform a major breakthrough by addressing the coherence of circuits containing a large number of Josephson junctions. In particular this proposal aims, by novel experiments on Josephson junction chains, to understand the crucial questions of external charge dynamics and dissipation that originates from the many-body effects present in these chains. In order to fight against internal dissipation, I propose novel designs of Josephson junction chains with a disordered or fractal pattern. In addition, I propose to do a first systematic study on the external charge dynamics occurring in Josephson junction chains, in particular noise correlations. Finally, I aim to use CQPS in a Josephson crystal to realize a frequency-to-current converter. This coherent JC should, under microwave irradiation of frequency f, exhibit exact current quantization I=2nef in multiples n of the electron charge e.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Istituzione ospitante
Marne-la-Vall�
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.