Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Magnonics Using Spin Torque, spin caloritronics, And Nanoplasmonic engineerinG

Obiettivo

My overall aim is to develop a Magnonic technology platform where Spintronic, Spin-Caloritronic and Nano-plasmonic devices and structures combine to create ground-breaking functionality from novel interactions between charge, spin, heat and light. With traditional Magnonic studies typically geared towards the low GHz range, and nanoplasmonic phenomena primarily focusing on visible light, my proposed platform will also attempt to bridge the so-called “THz gap” and create ultra-broadband and rapidly tuneable spin wave (SW) based signal generators, manipulators, detectors, and even spectrometers, in the 10–200 GHz frequency range. I will reach this goal by transferring my documented nano-contact spin torque oscillator (NC-STO) expertise into the magnonics world of both metal and insulator based SW propagation, add recently discovered spin hall (SHE) and inverse spin hall effect (ISHE) SW manipulation/detection, and combine it with my recently acquired know-how in nanoplasmonics.

My specific aims are:

1. SW generation and manipulation using metal and YIG based NC-STOs

2. SW-light/heat interaction using nanoplasmonic structures and Spin-Caloritronics

3. ISHE/SHE detection and control of propagating SWs in metals and YIG

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 1 500 000,00
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0