Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Search for a fourth neutrino with a PBq anti-neutrino source

Obiettivo

Several observed anomalies in neutrino oscillation data can be explained by a hypothetical fourth neutrino separated from the three standard neutrinos by a squared mass difference of a few eV2. This hypothesis can be tested with a PBq (ten kilocurie scale) 144Ce antineutrino beta-source deployed at the center of a large low background liquid scintillator detector, such like Borexino, KamLAND, and SNO+. In particular, the compact size of such a source could yield an energy-dependent oscillating pattern in event spatial distribution that would unambiguously determine neutrino mass differences and mixing angles.

The proposed program aims to perform the necessary research and developments to produce and deploy an intense antineutrino source in a large liquid scintillator detector. Our program will address the definition of the production process of the neutrino source as well as its experimental characterization, the detailed physics simulation of both signal and backgrounds, the complete design and the realization of the thick shielding, the preparation of the interfaces with the antineutrino detector, including the safety and security aspects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo UE
€ 1 425 096,00
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0