Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanowire Atomic Force Microscopy for Real Time Imaging of Nanoscale Biological Processes.

Obiettivo

Short summary:

The ability to measure structures with nanoscale resolution continues to transform physics, materials science and life science alike. Nevertheless, while there are excellent tools to obtain detailed molecular-level static structure (for example in biology), there are very few tools to develop an understanding of how these structures change dynamically as they fulfill their biological function. New biologically-compatible, high-speed nanoscale characterization technologies are required to perform these measurements. In this project, we will develop a nanowire-based, high-speed atomic force microscope (NW-HS-AFM) capable of imaging the dynamics of molecular processes on living cells. We will use this instrument to study the dynamic pore-formation mechanisms of novel peptide antibiotics. This increase in performance over current AFMs will be achieved through the use of electron-beam-deposited nanogranular tunneling resistors on prefabricated nanowire AFM cantilevers. By combining these cantilevers with our state of the art high-speed AFM technology, we expect to obtain nanoscale-resolution images of protein pores on living cells at rates of tens of milliseconds per image. This capability will open a whole new arena for seeing nanoscale life in action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo UE
€ 1 264 640,40
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0