Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Triggerable nanomaterials to modulate cell activity

Obiettivo

The advent of molecular reprogramming and the associated opportunities for personalised and therapeutic medicine requires the development of novel systems for on-demand delivery of reprogramming factors into cells in order to modulate their activity/identity. Such triggerable systems should allow precise control of the timing, duration, magnitude and spatial release of the reprogramming factors. Furthermore, the system should allow this control even in vivo, using non-invasive means. The present project aims at developing triggerable systems able to release efficiently reprogramming factors on demand. The potential of this technology will be tested in two settings: (i) in the reprogramming of somatic cells in vitro, and (ii) in the improvement of hematopoietic stem cell engraftment in vivo, at the bone marrow. The proposed research involves a team formed by engineers, chemists, biologists and is highly multidisciplinary in nature encompassing elements of engineering, chemistry, system biology, stem cell technology and nanomedicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

CENTRO DE NEUROCIENCIAS E BIOLOGIACELULAR ASSOCIACAO
Contributo UE
€ 1 699 320,00
Indirizzo
UNIVERSIDADE DE COIMBRA LARGO MARQUES DE POMBAL
3004 517 Coimbra
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0