Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A scalable quantum architecture

Obiettivo

Scientists world-wide are in pursuit of radical proposals to exploit coherent quantum states for a diverse range of applications including communication, information processing, and metrology. Similar to conventional technologies, the quantum machinery will most likely consist of photons and semiconductor devices to create, transmit, receive, and process the quantum information. Indeed, a range of coherent solid-state quantum states which interact with photons have been developed over the last decade. However, the inherent semiconductor promise of scalability has yet to be realized for these quantum systems.

SEQUioA takes a highly inventive approach to quantum scalability. It will allow new fundamental investigations into quantum coherence in the solid state and the further development of quantum technologies. SEQUioA will build and exploit a novel architecture to deterministically create a non-local coherent interaction, or entanglement, between multiple remotely located semiconductor quantum dots. The architecture achieves independent optical and electrical control of each quantum dot on the same semiconductor chip. Two distinct types of non-local interactions will be investigated. The first, based on projective measurements of indistinguishable photons, probes and exploits the ideal atom-like behaviour of quantum dots. The second coupling mechanism, mesoscopic in nature, is based on a long-range magnetic interaction between confined spins in spatially remote dots.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

HERIOT-WATT UNIVERSITY
Contributo UE
€ 1 498 456,99
Indirizzo
RICCARTON
EH14 4AS Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0