Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Tailoring Material Properties Using Femtosecond Lasers: A New Paradigm for Highly Integrated Micro-/Nano- Scale Systems

Obiettivo

Using recent progress in laser technology and in particular in the field of ultra-fast lasers, we are getting close to accomplish the alchemist dream of transforming materials. Compact lasers can generate pulses with ultra-high peak powers in the Tera-Watt or even Peta-Watt ranges. These high-power pulses lead to a radically different laser-matter interaction than the one obtained with conventional lasers. Non-linear multi-photons processes are observed; they open new and exciting opportunities to tailor the matter in its intimate structure with sub-wavelength spatial resolutions and in the three dimensions.

This project is aiming at exploring the use of these ultrafast lasers to locally tailor the physical properties of glass materials. More specifically, our objective is to create polymorphs embedded in bulk structures and to demonstrate their use as means to introduce new functionalities in the material.

The long-term objective is to develop the scientific understanding and technological know-how to create three-dimensional objects with nanoscale features where optics, fluidics and micromechanical elements as well as active functions are integrated in a single monolithic piece of glass and to do so using a single process.

This is a multidisciplinary research that pushes the frontier of our current knowledge of femtosecond laser interaction with glass to demonstrate a novel design platform for future micro-/nano- systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo UE
€ 908 626,36
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0