Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Anotec Real-time MOdel for Noise Exposure of Aircraft

Obiettivo

"The main objective of the work proposed here is to provide a detailed specification and design for a new level of aircraft noise prediction modelling, capable of being used in real-time applications. This model can thus be used for the minimisation of the noise impact “on-the-fly” as part of a wider optimisation for minimum environmental impact of aircraft operations, as envisaged in SGO/MTM.

In recent years increased effort has been dedicated to better understand the interdependencies between noise and emissions. In Europe initiatives like TEAM-PLAY have been setup in order to create a toolsuite with which these interdependencies can be assessed. However, these efforts are mainly directed towards long term assessments, usually for policy support, informing the rulemaking process, e.g. for the assessment of stringency options or elaboration of action plans. These methods do not intend to be accurate at single event level. ARMONEA, however, will provide a tool with which each individual aircraft operation can be optimised for minimum noise impact in dependence of current air traffic/meteo situations, thus significantly contributing to minimising the environmental impact of air traffic.

ARMONEA is based on the SOPRANO platform, a complex aircraft noise source prediction program, developed in EU projects and at present the main common tool for aircraft noise predictions in Europe. Its flexibility allows for its adaptation to a variety of appliations, and it is envisaged that the power of SOPRANO will greatly contribute to the success of ARMONEA."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2011-03
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ANOTEC CONSULTING SL
Contributo UE
€ 199 962,00
Indirizzo
CALLE RECTOR JOSE VIDA SORIA 7-2
18600 MOTRIL GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0