Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanodevices for Quantum Optics

Obiettivo

We propose developing a nanodevice toolbox for single photon quantum optics. A scalable scheme to generate indistinguishable single photons, an interface to couple single photon polarization to a single electron spin and high efficiency single photon detectors represent the core of the scientific problems to be addressed in this project.
We set the following research objectives: 1- Understand to what extent quantum dots can be made indistinguishable. 2- Interface coherently single photons to single electron spins via strain engineering in quantum dots. 3- Gain a better understanding of the limits to time resolution and detection efficiency of ultrafast superconducting single photon detectors.
The proposed research effort will yield novel experiments: the realization of scalable indistinguishable quantum dot sources by frequency locking single quantum dots to atomic transitions, the demonstration of new selection rules in semiconductor nanostructures to couple photon polarization to the electron spin only, the development of ultrafast and high efficiency single photon and single plasmon detectors and their implementation in two photon interference and quantum plasmonics experiments.
To carry out the work, multidisciplinary efforts where nanofabrication, quantum optics, semiconductor and superconductor physics will be merged to demonstrate the scalability of quantum dots for quantum information processing, providing crucial new knowledge in single photon optics at the nanoscale. The impact of the project will be important and far reaching as it will address fundamental questions related to the scalability of quantum indistinguishability of remote nanostructures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo UE
€ 871 214,52
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0