Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Bio-electrochemically-assisted recovery of valuable resources from urine

Obiettivo

The bio-electrochemically-assisted recovery of valuable resources from urine (ValueFromUrine) project will develop, optimize and evaluate an innovative bio-electrochemical system that allows for the recovery of phosphorus (P), ammonia (NH3) and electricity (E) or hydrogen from urine. The innovative principle is that biological oxidation of organics (present in urine) at a bio-anode drives both the transport of ammonium over a membrane (which allows the recovery of NH3) and the production of alkalinity (which can be utilized for the precipitation of P-salts).

Toilets and urinals that collect urine separately from other wastewater streams, are increasingly being installed in newly constructed utility buildings or during renovation of old buildings. Unlike any state-of-the art technology, the ValueFromUrine technology not only has the potential to recover over 95% of the P and NH3 from urine, but also to produce chemicals (NaOH, KOH) and energy. The ValueFromUrine consortium is made up of complementary knowledge institutes, SMEs and industry partner, each of them leading in one or more relevant fields (electrochemistry, membrane technology, microbiology, micro-pollutants and decentralized wastewater treatment). Moreover, all commercial partners have experience in the validation of new technologies. The participating SMEs have a key function in the consortium, which is reflected by the fact that 41% of the requested funding will go to the SMEs for research and technology development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2012-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

STICHTING WETSUS, EUROPEAN CENTRE OF EXCELLENCE FOR SUSTAINABLE WATER TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 801 954,36
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0