Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

3Ps <br/>Plastic-Antibodies, Plasmonics and Photovoltaic-Cells: on-site screening of cancer biomarkers made possible

Obiettivo

This project presents a new concept for the detection, diagnosis and monitoring of cancer biomarker patterns in point-of-care. The device under development will make use of the selectivity of the plastic antibodies as sensing materials and the interference they will play on the normal operation of a photovoltaic cell.
Plastic antibodies will be designed by surface imprinting procedures. Self-assembled monolayer and molecular imprinting techniques will be merged in this process because they allow the self-assembly of nanostructured materials on a “bottom-up” nanofabrication approach. A dye-sensitized solar cell will be used as photovoltaic cell. It includes a liquid interface in the cell circuit, which allows the introduction of the sample (also in liquid phase) without disturbing the normal cell operation. Furthermore, it works well with rather low cost materials and requires mild and easy processing conditions. The cell will be equipped with plasmonic structures to enhance light absorption and cell efficiency.
The device under development will be easily operated by any clinician or patient. It will require ambient light and a regular multimeter. Eye detection will be also tried out.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111109
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

INSTITUTO SUPERIOR DE ENGENHARIA DO PORTO
Contributo UE
€ 998 584,00
Indirizzo
RUA DR ANTONIO BERNARDINO DE ALMEIDA 431
4200-072 Porto
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0