Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Demonstrating the industrial validity and market feasibility of IT Tool to support SMEs in systematic innovation processes

Obiettivo

"The MARKET IT objective is to demonstrate the viability of applying advanced web semantic technologies to SMEs innovation processes. MARKET IT will start from the results achieved in the project TECH-IT-EASY (FP7 Research for the Benefit of SMEs - Grant Agreement number 232410) ended on the 31st of July 2011. The results of TECH IT EASY consist in a prototype information system able to support electromechanical SMEs in the product innovation process. The project will perform technical improvements of the current available software prototype, industrial validation exercises in SMEs, and will define a specific marketing strategy to guide SMEs in the commercial exploitation.
The MARKET IT project success will demonstrate the following scientific and technological results:
- The availability of a Web semantic driven information system able to deal with weakly structured contents and processes such as the ones related to the overall SMEs innovation-process;
- The structuring of the overall SMEs innovation-process through the usage of ontologies as formal way of representing knowledge in a way understandable by machines;
- The usage of such formal representation to search and filter relevant information present on the Web and in the SMEs internal knowledge base to support the innovation processes."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

INNOVATION ENGINEERING SRL
Contributo UE
€ 196 240,00
Indirizzo
VIA PALESTRINA 25
00189 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0