Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Experience and Teleology in Ancient Narrative

Obiettivo

The last two decades have seen fascinating attempts to establish new narratologies, basing narratology on cognitive science or coupling it with other approaches such as postcolonial studies. While appreciating that these attempts have raised questions beyond the limits of structuralist narratology, critics have noted that by doing so they tend to abandon narratology’s strength, that is its analytical tools. In many cases, narratology has become a label that is as empty as it is fashionable. The project as outlined here, on the other hand, develops a new approach that combines the analytical arsenal of structuralist narratology with a phenomenological take on time in order to provide new answers as to the question of narrative’s function. By exploring the tension between experience and teleology in ancient literature, it sets out to demonstrate how narrative serves as a mode of coming to grips with time. Besides offering a new narratology that cross-fertilizes the strengths of different disciplines and pioneering a new approach to ancient literature, the project will steer the current debate on experience and presence into a new direction across disciplines in the humanities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111124
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo UE
€ 1 383 840,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0