Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Self-deployable Habitat for Extreme Environments

Obiettivo

"The main objective of the SHEE project is the exploration of an effective integration of architecture and robotics for space applications. The goal is to develop a robotically-deployable habitat design introducing generic principles which would help in defining main themes for further development of the standards for robotics integrated into the architecture regarding safety and for the development and design of larger robotic structures. Self-deployable autonomous habitats are needed in particular in extreme environments without infrastructure and heavy machinery.
The SHEE type of habitat will provide significant background for further development and evolution of extra-terrestrial habitable structures and will provide a methodology and results that can be translated into more ""normal"" conditions, to achieving a more efficient, high-tech sector on earth.
The final product will have a form of an example of a functional habitat for further testing and development. The concept is developed with a vision to correspond with an analogue testing habitat. The results of the SHEE project will be applicable in both space and terrestrial conditions, such as in extreme environments on Earth or during disaster mitigation."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2012-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

INTERNATIONAL SPACE UNIVERSITY
Contributo UE
€ 342 677,93
Indirizzo
RUE JEAN DOMINIQUE CASSINI 1
67400 Illkirch
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0