Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Sustainable and intelligent management of energy for smarter railway systems in Europe: an integrated optimisation approach

Obiettivo

MERLIN’s main aim and purpose is to investigate and demonstrate the viability of an integrated management system to achieve a more sustainable and optimised energy usage in European electric mainline railway systems.
MERLIN will provide an integrated optimisation approach that includes multiple elements, dynamic forecasting supply-demand scenarios and cost considerations to support operational decisions leading to a cost-effective intelligent management of energy and resources through:
• Improved design of existing and new railway distribution networks and electrical systems as well as their interfaces with the public grid and considering network interconnections
• Better understanding of the influence on energy demand of operations and operational procedures of the different elements of the railway system
• Identification of technologies and solutions able to further contribute to the optimisation of energy usage
• More efficient traction energy supply based on optimised use of resources
• Understanding of the cross-dependency between these different technological solutions to define optimum combinations for optimised energy usage
• Improving cost effectiveness of the overall railway system
• Contribution to European standardisation (TecRec)
MERLIN will also deliver the interface protocol and the architecture for energy management systems in the railway domain, combining the technical development with new business model that would enable and foster their application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2012-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

UNION DES INDUSTRIES FERROVIAIRES EUROPEENNES - UNIFE
Contributo UE
€ 449 162,70
Indirizzo
AVENUE LOUISE 221
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0