Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Co-modal Airport

Obiettivo

The ModAir project aims at designing and setting up a mode-overlapping forum, where representatives from the air, rail and urban transport as well as any other relevant actor will contribute to the development and improvement of co-modality and intermodality for passengers in European airports.

The interconnectivity at European airports is often still limited to urban transport, with in particular very few high-speed train stations. Some of the existing intermodal links do not fully meet the passengers’ expectations, leading to low usage.

ModAir will build on the projects already funded by the European Commission to give a clear view of the current state of intermodality and co-modality in the Euro-pean airports, deliver a roadmap for future research and provide the European Un-ion with a structured group of experts able to help choose the best ways of imple-menting the connectivity of airports with other transport modes.

Through cooperation between air and rail stakeholders, as well as intermodality and transport specialists, ModAir will be able to contribute to the preparation of future EU research and technological development policy.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2012-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

AIRBUS GROUP SAS
Contributo UE
€ 185 017,00
Indirizzo
2 ROND-POINT EMILE DEWOITINE
31700 Blagnac
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0