Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Non-Destructive EValuation, Inspection and Testing of Primary Aeronautical Composite Structures Using Phase Contrast X-Ray Imaging"

Obiettivo

"The objective of this proposal is to further focus on the application and appropriate adaptation of Phase Contrast X-ray imaging technology for the Non-Destructive Evaluation and Inspection of primary aeronautical composite structures, both during the manufacturing process and during the repair and re-use of key components. The introduction of this new methodology is expected to provide the aeronautical industry with a more detailed insight of the internal structure of thin and particularly challenging thick composite structures as well as complex geometry ones such as integrated closed boxes and sandwiches, enabling the prompt detection of micrometer defects deeper in the composite structure, compared to the state-of-the-art technologies. It is expected that the proposed novel non-destructive technology methodology will help achieve the goals of reduction of aircraft weight through lowering the safety factors, as a detailed and highly reliable knowledge of the internal damage status of primary structural elements will be enabled. At the same time, it will also help reduce the aircraft development cost because this new technique will be introduced in the inspection and quality control during the manufacturing process."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2012-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

CSEM CENTRE SUISSE D'ELECTRONIQUE ET DE MICROTECHNIQUE SA - RECHERCHE ET DEVELOPPEMENT
Contributo UE
€ 622 835,00
Indirizzo
RUE JAQUET DROZ 1
2000 NEUCHATEL
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Neuchâtel
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0