Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

SELECTIVE AND SUSTAINABLE EXPLOITATION OF ORNAMENTAL STONES BASED ON DEMAND

Obiettivo

SUSTAMINING project marks the start of a series of development activities aiming to realise the concept of an invisible, zero-impact mine. The natural stone extractive sector, still seen as being old-fashioned and highly environment polluting, will join forces to revise this image showing that natural stone extraction can be approached with a cutting edge methodology with low impact underground and zero impact above ground.

Faced with this problem this project aims to develop technological support for the sector covering both research centers with expertise in natural stone, business associations and SMEs.

The partial objectives that arise are:

1) Development of a new methodology for selective exploitation according to demand, taking into account the quality requirements of the product on site.
2) Application of this methodology in the design and exploitation of new quarries, transforming the raw material and quality control by using non-destructive geophysical methods.
3) Definition of the methodology in order to reduce waste production and minimize sterilization of reserves.
4) Development of geostatistics methods for estimation of natural stone reserves.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME-AG - Research for SME associations/groupings

Coordinatore

DEUTSCHER NATURWERKSTEIN-VERBAND E.V
Contributo UE
€ 416 350,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0