Obiettivo
Modular construction is used in housing and residential buildings because it is fast to construct and of high quality. This proposal provides the research necessary to extend two types of modular building systems into high-rise building applications where means of providing stability and in some areas, seismic resistance are very important. In addition, the proposal will lead to quantification of the sustainability benefits and acoustic performance, that affect the use of modular construction in the residential building sector.
With this information, it is possible to develop design guidance to support the use of these modular systems and to create new markets in high-rise and mixed use buildings. The research will involve full-scale physical tests on modules and on groups of modules, and supprted by finite element analyses as well as on -site measurements of performance. The tests will cover the basic structural performance of the modules and their connections and in particular, their robustness to removal of supports. This will aslso simulate the loss of support and tying action in seismic events. The structural guidance will be presented in the form of application rules to Eurocode 3.
Case studies and architectural information will be presented to support the use of the modular systems in practice. This will extend to building typologies using the developed modular systems.
seminars and other dissemination activities will be carried out to exploit the results of this research and to create market awareness.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
SL5 7QN ASCOT BERKS
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.