Obiettivo
The construction industry routinely experiences environments that demand excellent insulation performance – in terms of high humidity or applications demanding high fire resistance. These environments often present complex shapes and limited and difficult to reach space for such insulation materials. Whilst many insulation materials are available commercially, few combine a wide range of high level performance with a low price based on an excellent processability (spraying/injection).
This project aims to address the market ‘gap’ of low-cost, fire-resistant, low-weight insulation materials coupled with excellent processability. It will develop a group of novel insulation materials which exhibit these desirable properties in industrial products by combining clay-nano-composites with supporting additives. The project will develop a suitable processing route for these clay-based insulation materials which minimises production cost by fully automating the spraying/injection production process. The project will develop and test first prototype applications.
It will develop a high-performance insulation material offering a combination of:
• low thermal conductivity (comparable to aerogel materials),
• excellent fire resistance,
• ease of processing (sprayable or injectable),
• hydrophobicity (long term insulation stability in humid environments),
• high durability
• and low cost.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
9700 OUDENAARDE
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.