Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Innovative, environmentally friendly nanophosphor down converter materials for enhanced solar cell efficiency that will reduce energy production costs and increase cell lifetime

Obiettivo

The NanoPhoSolar project aims to overcome the limitations relating to the efficiency and performance of a range of photovoltaic (PV) systems by developing a transparent NanoPhosphor down converting material capable of absorbing Ultra Violet (UV) and short wavelength visible light and re-emitting in the more useful longer wavelength visible spectrum(range 525-850nm).

This will enable the efficiency of Photovoltaic (PV) cells to be increased by an additional 10% for silicon PV and ≥25.8% for Cigs or cadmium telluride PV and potentially increase system lifetime.

By doing this, the PV system created will offer greatly improved environmental performance due to capture of a larger proportion of the incident visible spectrum.

This will lead to significant economic and societal benefits to consumers and manufacturers.

The SME consortium target a total in-process coating technology market penetration of 5.5% when applied in the manufacturing process and 0.25% when as applied to existing installed PV systems within a 5 year period post project, achieving direct annual sales of over €66 million, ~470 new jobs and annual CO2 emissions savings of 154,697 tonnes per annum.

The project results are expected to benefit other SMEs in the PV and materials processing industry sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME-AG - Research for SME associations/groupings

Coordinatore

PRA TRADING LTD
Contributo UE
€ 57 288,00
Indirizzo
HIGH STREET CASTLE MEWS 14
TW12 2NP HAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0