Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Injectable Medical Ceramics for Bone Repair and Augmentation

Obiettivo

The repair and regeneration of bone tissue remains a significant clinical challenge in many clinical fields including orthopaedics, dentistry, and maxillofacial surgery. The problem is increasing in the face of complicating factors such as the ageing population. The aim of this project is to undertake a basic scientific study of new nanostructured biomaterials that will underpin the development of new nanostructured, injectable bone graft substitutes. This scientific and technological research will be integrated with the development of a dedicated advanced delivery system that will provide the surgeon with a high degree of control during clinical use. The basic scientific research will be directed at understanding structure-property relationships related to nanoparticle size and morphology, composition, and functional behaviour including rheology, biocompatibility, and bone tissue regeneration. While the project is ambitious, the likelihood of success is greatly increased by the formation of a consortium that includes different elements of the supply chain in combination with the scientific competencies necessary to execute the work programme. The scientific and technological aspects of the project will be further enhanced by the participation of a clinical panel composed of surgeons from the two RTD partner organisations. This combination of business, scientific and clinical expertise will together facilitate the translation of basic science through applied research and on to development of a new medical device.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

ceramisys limited
Contributo UE
€ 553 050,00
Indirizzo
Alison Crescent 40
S2 1AS Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0