Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Chemotherapy guidance based on efficacy of treatment regimen in cancer cells from the individual patient

Obiettivo

The ChemoGuide project will clinically validate a proto-type technology (2treat) developed in the previous “Research for SMEs” project, “Integrated Chemical Synthesis and Cell screening in patient cells (ICSC). The project will execute a clinical study to evaluate the 2treat test’s capability of predicting which combination therapy that is most efficacious and show no resistance in the individual colorectal cancer patient. The prediction is based on reading the cell functional output cancer cells isolated from the individual patient. The clinical study will serve to verify the capability and robustness of the 2treat test. The 2treat test is formatted as an easy-to-use, disposable test array.
Colorectal cancer is now the most diagnosed cancer in EU, and the prognosis of especially stage III and IV patients is very poor. The 2treat test is expected to provide a major benefit to these patients by significantly improving the Prognosis Free Survival (PFS). Importantly oncologist will be provided the first technology that is capable of testing the cell-functional output of all combination treatment regimens used for treatment of colorectal cancer in Europe and USA before a first line treatment is launched. The technology will both improve treatment quality for the individual patient and raise the cost efficiency providing a positive impact on the health care systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

2CUREX A/S
Contributo UE
€ 426 160,00
Indirizzo
FRUEBJERGVEJ 3
2100 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0