Obiettivo
MARes will continue the process initiated in the 2009 and 2010 Researchers’ Night; improving the image the public eye has of researchers by giving them the opportunity to come together in a festive atmosphere. The researchers will present their work and themselves through a number of interesting and fun activities. The activities, targeting the family as a whole will include: 2 European Corners (one for children); An interactive Play for kids; Award Ceremony; a party for children and one for adults; Exhibition of researchers work and a Concert. Researchers will be present during each activity. These activities will be integrated in a longer lasting event – The National IT Fair.
The overall objective of the MARes project is to bridge the gap between researchers and the public, to address the above issues. This will be achieved through a set of activities aimed at: • Improving public perception of the role of researchers in our everyday lives; Increasing the value that society places on the work and lives of researchers; combating stereotypical images of researchers and science; demonstrating that a career in research is rewarding; and showing that researchers as other professionals are ordinary people.
The aim of MARes is to provide the public with an opportunity to understand what goes on in the life and career of a researcher. What better way to do this than by giving the public the opportunity to communicate with the researchers themselves?
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2012-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1027 GUARDAMANGIA
Malta
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.